Archivio Autore: Elisa

Yoga: la meditazione ama il gadget essenziale

Per quanto questo articolo di blog possa ridurre il mercato degli antistress – gadget personalizzabili di cui disponiamo di una ampia gamma di articoli (casco, dottore, lampadina, goccia, casa) – è il caso di avvicinarsi a settembre e alle cicliche attività che ricominciano, con qualcosa di più “solido” in termini di antistress. La parola yoga […]

Volare con il bagaglio a mano: istruzioni per l’uso

Si capisce molto di una compagnia aerea, e del suo customer care, dal tipo di servizio che offre all’imbarco sul trasporto del bagaglio a mano. Un momento in cui si può assistere a generosità sorridente o inflessibile solerzia. Un momento che buona parte dei viaggiatori prepara con tensione: un’ansia motivata dai numerosi divieti su materiali […]

Come trasformare un evento corporate in un gioco….se c’é una polaroid!

Edwin Land può dire poco come nome, sono le sue invenzioni a parlare per lui. Edwin Land è l’inventore con più brevetti depositati al mondo, secondo solo ad un certo Thomas Alva Edison. Definito L’ultimo dei grandi geni, Land ha rivoluzionato il mondo dell’ottica con i filtri polarizzanti e le macchine fotografiche Polaroid. Questo marchio […]

Fidget Spinner: Forbes lo elegge gadget dell’anno

Gli iPhone sono gadget personalizzati di primo livello. Alla rivoluzione informatica del concetto di telefono, affiancano una qualità del prodotto di rara eccellenza nel settore. Gli iPhone funzionano anche se attraversati dalla punta di un trapano. La scoperta l’ha fatta uno youtuber, EverythingApplePro, che al centro dell’ultimo modello di iPhone, il numero 7 da circa […]

May the force be with you

“Che il 4 maggio sia con voi”! Non è un delirio, alla peggio è un’ossessione. Si tratta di un gioco di parole che ha portato tale data a diventare il riferimento degli appassionati di Star Wars. Nella sua versione anglofona, la frase cult “May the force be with you” è diventata, per assonanza, “May the […]

A wonderful mom

“Wonder woman”. O ancora peggio: “la super mamma”. Quando queste metafore da specie protetta smetteranno di essere in circolazione, saremo un paese migliore. Nessun addetto al marketing userebbe tali termini per definire un marchio, in questo caso la mamma-lavoratrice: sono gadget sbagliati e in aggiunta fuori moda. Non esaltano alcun valore, arrivano a destinazione come […]

La tecnologia col fiuto…che ritrova “gli smarriti”

Furbetto è un diminutivo che dà all’aggettivo furbo una piena accezione negativa. Si tratta di un diminutivo istituzionalizzato dall’uso massivo che la stampa ne ha fatto a corredo di inchieste su evasioni fiscali (i furbetti del quartierino) e sull’assenteismo negli enti pubblici (i furbetti del cartellino). Il diminutivo viene sempre usato quando il colpevole è […]

Maestri o super eroi…auguri ai papà che sanno giocare.

Non basta declinare al femminile un termine di uso comune per sottolineare uguaglianza di genere. Sembra un aiuto a fondo perduto, danneggiato in alcuni casi dalla cacofonia di parole come ministra, sindaca, assessora. Tremendi. Come personalizzare un gadget, rendendolo simile al marchio della concorrenza. Da bambini la parità è innata perché nel gioco lo scambio […]

8 marzo: la personalizzazione femminile mette al bando la banalità

Che personalizzazione dà una donna al suo agire? Più che un blog sui gadget, con questa domanda ci si possono riempire enciclopedie online con cliché e altre filosofie dell’ovvio. Di certo, la caratterizzazione femminile impone un imprescindibile dote: banalità al bando. Un gadget potrà essere il più funzionale del mondo, ma se non spicca con […]

Il portachiavi di Sanremo

Il portachiavi è nato circa 4mila anni fa, un paio di ore dopo la realizzazione della prima serratura, inventata dagli egizi. In occasione del Festival di Sanremo, Maria De Filippi ha rispolverato la gloria di questo gadget con milioni di personalizzazioni, presentandosi in conferenza stampa con un modello disegnato sulla sagoma di Carlo Conti. Del […]